Giuseppe Ostuni
Giuseppe Ostuni, fondatore di Oluce, è stato una figura centrale nella storia del design italiano, grazie alla sua capacità di coniugare innovazione, funzionalità ed estetica. Ostuni ha firmato numerosi progetti, caratterizzati da forme geometriche essenziali e pulite, che incarnano un equilibrio perfetto tra semplicità ed eleganza
Sotto la sua guida, Oluce non solo si affermò come un punto di riferimento nel settore dell’illuminazione, ma divenne anche una piattaforma di sperimentazione e innovazione per molti designer. Grazie alla visione lungimirante di Ostuni, il marchio attrasse collaborazioni con alcuni dei nomi più illustri del design internazionale, tra cui Joe Colombo, Tito Agnoli e Marco Zanuso. Questi talenti, influenzati dall’approccio innovativo di Ostuni, realizzarono per Oluce pezzi iconici che hanno definito un’epoca, contribuendo a scrivere la storia dell’illuminazione italiana
Ostuni non si limitava a coordinare i progetti: il suo ruolo fu determinante anche nel creare un’identità forte e riconoscibile per Oluce, capace di distinguersi in un panorama industriale in rapida evoluzione. La sua attenzione alla qualità, al dettaglio e alla sperimentazione portò l’azienda a esplorare nuove tecnologie e a sviluppare soluzioni progettuali che anticiparono le tendenze del design contemporaneo. Ancora oggi, il contributo di Giuseppe Ostuni continua a essere una fonte di ispirazione per Oluce, che preserva e rinnova la sua eredità con un costante dialogo tra passato e futuro. Tra le numerose lampade disegnate da Ostuni nella storia di Oluce, oggi permane a catalogo la riedizione di una sua lampada disegnata negli anni ’60, la lampada G.O.