A rimirar le stelle: i progetti vincitori

Dopo la fase iniziale “White Canvas”, SuonareStella raggiunge la sua seconda tappa, in collaborazione con Salvioni Design Solutions e l’Istituto Europeo di Design (IED), che vede Oluce come azienda partner per il lighting.

Ad aggiudicarsi il titolo di progetto vincitore è stato “Reach for the Stella”, ideato da Zhazira Akhmet, Ilinca Moisa e Laura Tavera-Bobrzyk, studentesse del corso triennale di Interior Design di IED Milano. Selezionato da una giuria composta dai rappresentanti delle realtà coinvolte, il progetto diventa ora realtà ridisegnando gli interni dell’appartamento di Paolo Stella e le vetrine dello showroom Salvioni, situato nel cuore del distretto del design a Milano, in via Durini.

Accanto al progetto vincitore, Oluce ha assegnato un riconoscimento speciale a “INVISIBILE”, una proposta di grande eleganza e profondità che celebra la storia e l’identità dell’azienda. Il progetto – firmato da Roberta Atzeni, Rebecca Balestrazzi, Micaela Teruzzi – combina con raffinatezza le icone senza tempo del brand, come Atollo e Coupé, con soluzioni più contemporanee, quali Eva e Dancing Queen, dando vita a una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione.

Il concept di INVISIBILE si basa sull’idea di una luce personalizzata, progettata per adattarsi in modo unico a ogni individuo, ambiente e storia. Ciò che distingue questa proposta è la sua capacità di esaltare ciò che spesso resta nascosto, come la diversità e l’unicità degli spazi, ma soprattutto delle persone che li vivono. Una luce che non si limita a illuminare, ma diventa veicolo di narrazione, svelando e valorizzando l’essenza dell’invisibile.

Questi principi – la celebrazione della diversità e la capacità di rivelare ciò che si cela oltre la superficie – rappresentano valori profondamente condivisi da Oluce. INVISIBILE si configura così come una delle proposte più rilevanti e significative di questa edizione, evidenziando il ruolo della luce non solo come elemento funzionale, ma come strumento di espressione e connessione emotiva.

Tale iniziativa testimonia l’impegno dell’azienda nel favorire un dialogo tra realtà consolidate e giovani talenti del design, con l’obiettivo di esplorare nuove idee e tendenze possano arricchire il settore. Le vetrine di Salvioni Milano Durini saranno accessibili al pubblico fino alla fine di marzo, offrendo un’esperienza immersiva di innovazione, creatività e bellezza.

Copyright Oluce S.r.l. Tutti i diritti riservati - All rights reserved. R.E.A. n° 863578 - P.I. 01676600156 - Capitale sociale € 364.000,00 T. +39 02 98491435 - F. +39 02 98490779 - Email: info@oluce.com

Log in with your credentials

Forgot your details?