Lu-Lu
Design Stefano Casciani, 1996
Le geometrie scelte da Stefano Casciani nel disegno della lampada Lu-Lu sono geometrie primitive, leggere, pure, ma la semplificazione della forma cela in realtà un’anima complessa dal punto di vista realizzativo e illuminotecnico. Il doppio stampo utilizzato per la soffiatura dei vetri racchiude ottiche e accensioni differenziate, regolate da dimmer sensoriale a sfioramento. Lu-Lu può essere quindi illuminata per intero o solo in parte, alternando la parte superiore o quella inferiore.
Nella versione da terra il paralume in vetro soffiato è sostenuto da una slanciata struttura in metallo cromato, mentre nella versione da tavolo l’altezza della struttura si riduce al minimo, tenendo il vetro lievemente sospeso dal piano di appoggio.
Dati tecnici
Lampada da tavolo. Diffusore in vetro di Murano. Base in metallo spazzolato.
Doppia accensione con dimmer.

Informazioni tecniche
CODICE | SORGENTI | MATERIALI | COLORE | MARCHI |
---|
Schede tecniche
CODICE | Modelli 2D DWG | Modelli 2D DXF | Modelli 2D 3DS | Modelli 3D DWG | Modelli 3D DXF | Modelli 3D 3DS |
---|
Dati tecnici
CODICE | Standard | Certificazione UL | Certificazione CCC |
---|